Qualsiasi danno comporta potenziali ritardi nella consegna: immaginate che un supporto del motore o una staffa di chiusura vengano persi o danneggiati durante la spedizione. Senza queste parti cruciali, gli escavatori non possono funzionare, bloccando i lavori e causando costose battute d'arresto. Inoltre, le dimensioni, la forma e il peso di queste merci possono contribuire a un uso inefficiente dello spazio nei container. Un imballaggio adeguato e spedizioni ben pianificate sono spesso trascurati, ma sono essenziali per risparmiare risorse, ridurre i costi di trasporto e minimizzare l'impatto ambientale. Seguiteci mentre analizziamo il modo in cui le aziende possono migliorare il loro flusso logistico con pochi semplici passi.
Come l'ottimizzazione del carico e l'imballaggio favoriscono l'efficienza e la sostenibilità
La massimizzazione dello spazio di carico si concentra sull'utilizzo efficiente di tutto lo spazio disponibile. I container sottoutilizzati sono un problema comune, spesso riempiti solo al 65% circa della loro capacità,1 e questo comporta un aumento dei costi perché le aziende pagano comunque il prezzo pieno del container.
L'ottimizzazione del carico consiste nel disporre le merci nei container e nei camion per massimizzare l'efficienza dello spazio, ridurre le spedizioni e tagliare i costi. È qui che l'imballaggio svolge un ruolo cruciale.
Ogni prodotto ha requisiti diversi in termini di assorbimento degli urti e resistenza alle vibrazioni durante il trasporto. Un imballaggio ottimizzato garantisce l'utilizzo della giusta quantità di materiale protettivo, quanto basta per mantenere il prodotto al sicuro senza inutili sprechi.
Le scatole ingombranti riempite di schiuma non sono più la risposta. Più imballaggi non sempre significano maggiore protezione, ma spesso significano spreco di spazio e di materiali. La vera protezione deriva da soluzioni ingegnerizzate, testate in ambienti controllati per salvaguardare i prodotti e ridurre al minimo l'uso di materiali. Un imballaggio efficiente non riguarda solo la sicurezza, ma anche una logistica intelligente e sostenibile.
L'uso strategico di tecnologie avanzate e di imballaggi personalizzati può ridurre i tempi di trasporto, i costi e il consumo di carburante fino al 25%.2. Questo approccio riduce anche il numero di spedizioni necessarie e le emissioni di CO2-eq.
I servizi di magazzino sono fondamentali per ottimizzare le operazioni logistiche. Questi servizi comprendono la ricezione delle spedizioni, il riconfezionamento dei prodotti, l'evasione degli ordini e l'analisi delle catene di approvvigionamento. In sostanza, aiutano a gestire il flusso delle merci e a ottimizzare i centri di distribuzione. Migliorando la logistica in entrata e in uscita, le aziende possono creare soluzioni transfrontaliere resilienti che assicurano operazioni fluide ed efficienti.
È raro trovare all'interno dell'azienda l'intero spettro di competenze logistiche profonde, quindi è qui che i fornitori di logistica specializzati possono aggiungere un valore significativo.
Migliorando la logistica in entrata e in uscita, le aziende possono creare un sistema transfrontaliero resiliente che garantisca operazioni fluide ed efficienti.
Perché le imprese edili esternalizzano la logistica?
Esternalizzare la logistica non significa solo affidare dei compiti, ma anche attingere a competenze specializzate e a soluzioni end-to-end in grado di favorire l'efficienza, il risparmio e la sostenibilità. Ecco come fare:
- Riduzione dei costi grazie all'efficienza - Un unico fornitore che gestisce sia l'imballaggio che la logistica garantisce un'ottimizzazione dei carichi senza soluzione di continuità e riduce gli sprechi. La logistica interna spesso manca di tracciabilità e visibilità, con conseguenti inefficienze e mancati risparmi.
- Soluzioni di imballaggio più intelligenti - Imballaggi resistenti ma leggeri, personalizzati in base alle dimensioni e alle esigenze dei prodotti, riducono al minimo lo spazio vuoto, prevengono i danni e riducono i costi di spedizione.
- Operazioni di magazzino ottimizzate - Servizi semplificati come la ricezione, il riconfezionamento, l'evasione degli ordini e l'analisi della catena di fornitura aiutano a ridurre i costi della logistica, che possono rappresentare oltre il 15% delle spese totali.
- Migliore visibilità e controllo - Gli strumenti avanzati di tracciamento e monitoraggio forniscono informazioni in tempo reale, garantendo la sicurezza delle spedizioni e il rispetto delle scadenze.
- Imballaggi riutilizzati = maggiori risparmi - I partner logistici possono valutare l'intera catena di fornitura per identificare le opportunità di riutilizzo degli imballaggi, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità.
Ottimizzazione del carico nella pratica
Un importante produttore americano di macchine movimento terra ha collaborato con Nefab per affrontare i danni e i difetti che colpiscono le canne dei cilindri dei motori lavorati durante il transito dagli Stati Uniti alla Cina via strada e via mare. L'obiettivo? Eliminare i danni e migliorare l'efficienza logistica.
Per raggiungere questo obiettivo, Nefab ha sviluppato una soluzione di casse più leggera che ha semplificato l'imballaggio e il disimballaggio, migliorando la movimentazione dei materiali, lo stoccaggio e la pianificazione del carico di trasporto. Questo design di imballaggio ottimizzato ha massimizzato la quantità per confezione, ridotto i rischi di danneggiamento e migliorato i rapporti di riempimento dei container, sia per i container marittimi che per i furgoni da 53', riducendo infine il numero di spedizioni necessarie all'anno.
I risultati parlano da soli:
- L'utilizzo dei container è migliorato del 20% e del 22,5% in due progetti
- I tassi di reclami e scarti di qualità sono scesi dall'8% allo 0%.
- Impatto sulle emissioni di CO₂ ridotto del 16% e del 38%, in base all'analisi LCA completa end-to-end.
Integrando soluzioni di imballaggio e logistica più intelligenti, Nefab ha aiutato il suo cliente a raggiungere una catena di fornitura più efficiente, economica e sostenibile.
Nefab ha sviluppato una soluzione di cassa più leggera che ha semplificato l'imballaggio e il disimballaggio, migliorando la movimentazione dei materiali, lo stoccaggio e la pianificazione del carico di trasporto.
Aumentare le prestazioni della catena di fornitura con un partner affidabile per i servizi di imballaggio e logistica
Un unico fornitore di servizi di imballaggio e logistica, come Nefab, può valutare l'intera catena di fornitura, sia in entrata che in uscita, per identificare le inefficienze nascoste come l'eccesso di imballaggio, lo spazio di carico sottoutilizzato e i costi inutili.
Con un approccio olistico, le aziende possono ottimizzare la logistica, ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza, con una conseguente riduzione dei costi, un minor numero di spedizioni e una catena di approvvigionamento più sostenibile.
Facciamo risparmiare risorse nelle catene di approvvigionamento per un domani migliore.
Vuoi saperne di più?
CONTATTACI
Contattateci per saperne di più sulle nostre soluzioni intelligenti e sostenibili.
SAPERNE DI PIÙ
Soluzioni per l'industria mineraria e delle costruzioni
Protezione sostenibile per le vostre attrezzature
GreenCalc
Il calcolatore certificato di Nefab misura e quantifica i risparmi finanziari e ambientali delle nostre soluzioni.
Rete globale di ingegneri
250 esperti di ingegneria in più di 30 sedi