- Notizie ed approfondimenti
- 2025
- Ottimizzazione della gestione degli asset nella logistica Datacom e Cloud con servizi digitali ed imballaggi intelligenti
Ottimizzazione della gestione degli asset nella logistica Datacom e Cloud con servizi digitali ed imballaggi intelligenti
I tempi del tracciamento manuale, dell'inventario cartaceo e delle spedizioni imprevedibili sono ormai lontani. Grazie alla trasformazione digitale, la logistica si è evoluta, sostituendo metodi obsoleti con tecnologie più intelligenti ed efficienti.
Grazie alla trasformazione digitale, la logistica si è evoluta, sostituendo metodi obsoleti con tecnologie più intelligenti ed efficienti. Oggi, l'analisi dei dati, l'IoT e le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la gestione degli asset fornendo visibilità in tempo realevisibilità in tempo reale, approfondimenti predittivi e automazione, tutti elementi che contribuiscono a snellire le operazioni e a ridurre i costi. L'impatto è innegabile. In pochi anni, il numero di dispositivi IoT è più che raddoppiato, passando dai 10,3 miliardi del 2018 ai 25 miliardi previsti per il 2025, secondo Forbes.1. Con la continua espansione della connettività, la logistica sta diventando più veloce, più trasparente e più resiliente che mai.
Nel settore delle comunicazioni dati e del cloudin cui le apparecchiature si muovono attraverso diverse fasi di trasporto, la gestione delle risorse presenta sfide uniche. I metodi di tracciamento tradizionali spesso non sono all'altezza, causando inefficienze, spedizioni perse e ritardi inutili. Per risolvere questi problemi, le aziende si rivolgono a soluzioni di imballaggio intelligenti che integrano IoT e tracciamento in tempo reale, fornendo visibilità end-to-end e aumentando la sostenibilità. Diamo un'occhiata più da vicino a come le soluzioni digitali stanno rimodellando la logistica.

Il cellulare e il Bluetooth sono le scelte principali per la localizzazione e il monitoraggio degli asset basati sull'IoT, in quanto forniscono una forte connettività per la localizzazione in tempo reale e la trasmissione dei dati. Anche altre tecnologie come Wi-Fi, LoRaWAN, NB-IoT e banda ultralarga (UWB) svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la visibilità e l'efficienza. Fonte: Analisi del mercato globale
Le sfide nascoste della gestione degli asset nella logistica Datacom
La gestione degli asset nella logistica dei dati e del cloud comporta una buona dose di problemi. Le apparecchiature non vanno semplicemente dal punto A al punto B, ma si muovono attraverso diverse fasi di trasporto, dai produttori agli hub di stoccaggio e infine ai data center. In ogni fase, c'è il rischio che le spedizioni vadano perse, che le merci siano danneggiate o che si verifichino inefficienze che rallentano tutto. Tenere traccia delle merci trasportate è una sfida. Senza una tracciabilità integrata, le spedizioni possono andare perse, i costi aumentano e le aziende si ritrovano a dover sostituire le apparecchiature perse.
E poi c'è l'impatto ambientale. I percorsi non ottimizzati e le occasioni mancate di utilizzare imballaggi a rendere, quando possibile, portano a spedizioni inutili. Gli imballaggi monouso non sono solo costosi, ma creano anche rifiuti inutili. La buona notizia? Le aziende stanno iniziando a ripensare il modo in cui gestiscono la logistica, abbracciando servizi digitali e soluzioni di imballaggio intelligenti che consentono la tracciabilità in tempo reale, una migliore gestione delle risorse e risparmi a lungo termine.
La gestione degli asset nella logistica dei dati e del cloud comporta una buona dose di problemi. Le apparecchiature non vanno semplicemente dal punto A al punto B, ma si muovono attraverso più fasi di trasporto, aumentando il rischio di spedizioni perse, danni e inefficienze.
Catena di approvvigionamento più intelligente con i servizi digitali
Le soluzioni digitali stanno trasformando le catene di fornitura fornendo una visibilità abilitata dall'IoT, garantendo la tracciabilità in tempo reale, una maggiore sicurezza e una gestione logistica più intelligente. Gli imballaggi intelligenti integrano sensori che monitorano la temperatura, l'umidità, gli urti e le manomissioni, rendendoli l'opzione ideale per i prodotti sensibili, come le apparecchiature informatiche e l'elettronica di alto valore. I dati vengono poi trasmessi continuamente tramite reti cellulari e IoT, eliminando la necessità di infrastrutture aggiuntive nei punti di transito. Tutto questo si collega a una piattaforma facile da usare e personalizzabile che consente di tracciare in tempo reale gli imballaggi, offrendo anche analisi avanzate e approfondimenti sulle prestazioni della catena di fornitura.

Le piattaforme avanzate di tracciabilità e rintracciabilità forniscono una visibilità in tempo reale, garantendo un controllo preciso sui beni di alto valore dall'ordine alla consegna.
Ecco come le soluzioni digitali e gli imballaggi intelligenti trasformano la gestione della catena di approvvigionamento:
- Tracciamento in tempo reale per un funzionamento senza interruzioni: La posizione dell'imballaggio è costantemente monitorata, sia che si tratti del trasporto di un rack di server critici a un centro dati o di componenti di alto valore tra fornitori. L'ottimizzazione dell'instradamento minimizza i ritardi e riduce le manipolazioni non necessarie.
- Gestione intelligente dell'inventario: Il tracciamento accurato delle merci durante il loro percorso logistico aiuta a prevenire l'eccesso di scorte e le carenze, assicurando che la costruzione dei data center e l'implementazione dell'hardware avvengano nei tempi previsti. Questo, a sua volta, riduce i costi di stoccaggio e le interruzioni della catena di fornitura.
- Prevenzione delle perdite e sicurezza: I sistemi connessi aiutano a prevenire i furti, a combattere la contraffazione e a garantire la conformità alle normative più severe. Ciò è particolarmente importante per le apparecchiature di rete sensibili e per l'elettronica di alto valore, dove le manomissioni non autorizzate possono compromettere le prestazioni e la sicurezza.
- Approfondimenti predittivi per decisioni più intelligenti: Le analisi guidate dai dati migliorano le previsioni, consentendo alle aziende di anticipare la domanda, semplificare la collaborazione con i fornitori e rimanere agili in un mercato in evoluzione.
- Sostenibilità e riduzione dell'impronta di carbonio: Le piattaforme avanzate di gestione degli asset monitorano le emissioni diCO₂-eq e l'impatto ambientale, fornendo dati a supporto di decisioni più intelligenti e sostenibili. Riducendo le spedizioni inutili, selezionando i metodi di trasporto più efficienti e migliorando il riutilizzo degli imballaggi, le aziende possono ottimizzare la logistica, minimizzare gli sprechi e ridurre l'impronta ambientale.
- Ottimizzazione della logistica end-to-end: Una piattaforma centralizzata e connessa ottimizza il coordinamento degli imballaggi, migliora l'accuratezza delle previsioni e consolida le operazioni sotto un unico partner di fiducia, favorendo l'efficienza, il risparmio e la sostenibilità.
Accettando queste innovazioni, le aziende possono costruire catene di fornitura più intelligenti e resistenti, in grado di far risparmiare denaro e aumentare le prestazioni.
"Il futuro della logistica datacom e cloud dipende da soluzioni intelligenti e connesse che forniscono tracciabilità in tempo reale e visibilità end-to-end. Integrando IoT e imballaggi a rendere, le aziende possono ridurre gli sprechi, tagliare i costi e ottimizzare le loro catene di fornitura come mai prima d'ora".
- Todd Novitske, direttore di segmento Datacom e Cloud di Nefab
Il futuro della logistica Datacom: Più intelligente, più sostenibile e più connessa
Con l'evoluzione dell'industria dei dati e del cloud, i servizi digitali e gli imballaggi intelligenti stanno portando a una maggiore visibilità, tracciabilità ed efficienza. Le soluzioni abilitate dall'IoT aiutano le aziende a ridurre gli sprechi, ottimizzare la gestione delle risorse e snellire la logistica grazie alla tracciabilità in tempo reale e agli approfondimenti basati sui dati. Abbracciando queste innovazioni, le aziende migliorano i loro profitti, la sostenibilità e le prestazioni operative, stabilendo un nuovo standard per catene di approvvigionamento più intelligenti e resistenti.
Facciamo risparmiare risorse nelle catene di approvvigionamento per un domani migliore.
Vuoi saperne di più?
CONTATTACI
Contattateci per saperne di più sulle nostre soluzioni intelligenti e sostenibili.
SAPERNE DI PIÙ
Soluzioni per il settore Datacom e Cloud
Competenza ineguagliabile nell'eccellenza della supply chain Datacom e Cloud
GreenCalc
Il calcolatore certificato di Nefab misura e quantifica i risparmi finanziari ed ambientali delle nostre soluzioni.
Rete globale di ingegneri
250 esperti di ingegneria in più di 30 sedi