• Ingegneria
  • Settori

E se gli imballaggi non diventassero mai rifiuti? Il potere dell'ingegneria circolare

Il problema globale dei rifiuti di imballaggio sta diventando sempre più urgente.

Secondo l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA), solo negli Stati Uniti si stima che ogni anno vengano prodotti 96 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio.1. Nel frattempo, l'Unione Europea ha prodotto circa 83,4 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio nel 2022.2. Anche nel Sud-Est asiatico l'inquinamento da plastica è un problema significativo, con oltre 31 milioni di tonnellate di rifiuti plastici generati ogni anno in sei dei dieci Paesi dell'ASEAN.3.

Questa crescente problematica dei rifiuti ha spinto i governi, le aziende ed i consumatori a richiedere soluzioni di imballaggio più sostenibili. Le normative ambientali più severe a livello mondiale stanno spingendo le industrie a ripensare le proprie strategie di imballaggio, portando alla rapida adozione dei principi dell'ingegneria circolare. Poiché le aziende devono far fronte ad una crescente pressione per adottare soluzioni di imballaggio responsabili, l'ingegneria circolare offre un approccio strutturato all'efficienza delle risorse, alla riduzione dei rifiuti ed all'innovazione dei materiali sostenibili.

L'ingegneria circolare sostituisce il modello "prendere-fare-smaltire" con un sistema che mantiene le risorse in circolazione a lungo attraverso il riutilizzo, la riparazione e il riciclaggio.

Che cos'è l'ingegneria circolare?

L'ingegneria verde si concentra sulla creazione di processi industriali economicamente validi ed allo stesso tempo responsabili dal punto di vista ambientale, riducendo i danni alle persone ed al pianeta.4. L'ingegneria circolare si basa su questo, trasformando il modo in cui percepiamo e utilizziamo le risorse. Piuttosto che trattare i materiali come usa e getta, li considera come beni preziosi da preservare.5.

Invece di limitarsi a gestire i rifiuti, l'ingegneria circolare evita che vengano creati, prolungando la vita dei materiali attraverso il riutilizzo, il riciclaggio ed una progettazione più intelligente. A differenza dell'ingegneria tradizionale degli imballaggi, che privilegia i costi e la funzionalità, l'ingegneria sostenibile integra principi ecologici in ogni fase, dalla progettazione allo smaltimento. Si allontana dall'obsoleto modello "prendere-fare-smaltire" per passare ad un sistema che mantiene le risorse in circolazione più a lungo, affrontando la scarsità di risorse, la gestione dei rifiuti e il cambiamento climatico e facendo della sostenibilità un principio fondamentale dell'ingegneria moderna6.

Secondo il World Economic Forum, l'economia circolare potrebbe generare benefici economici globali per 4,5 trilioni di dollari entro il 2030.
(https://www.weforum.org/impact/helping-the-circular-economy-become-a-reality/)

Ingegneria circolare nella progettazione degli imballaggi

Gli ingegneri del packaging stanno ripensando la progettazione per rendere gli imballaggi più sostenibili, riducendo i rifiuti, proteggendo i prodotti e tenendo sotto controllo i costi. Applicando i principi circolari, stanno abbandonando i materiali monouso e trovando modi più intelligenti per mantenere in circolazione gli imballaggi.

Dalla scelta di materiali migliori alla riprogettazione degli imballaggi per facilitarne il riciclo, ed alla creazione di sistemi riutilizzabili, le aziende stanno trovando modi innovativi per far funzionare il packaging circolare. Ecco come queste strategie stanno dando vita alla sostenibilità.

Selezione intelligente dei materiali

Si sta verificando un cambiamento importante nella selezione dei materiali, con un'attenzione particolare alla riduzione dei rifiuti ed alla protezione ottimale dei prodotti. Le aziende progettano gli imballaggi tenendo conto della circolarità, ovvero scegliendo materiali che rimangano in uso più a lungo e riducano l'impatto ambientale. Soluzioni di imballaggio sostenibili ora:

  • Lavorare con il sistema di riciclaggio esistentefacilitando lo smaltimento
  • Sono realizzati con materiali riciclati post-consumo (PCR)riducendo il fabbisogno di risorse vergini
  • Offrono una protezione forte ed affidabileutilizzando meno materie prime.

Dalla plastica riciclabile alle alternative a base di fibre vegetali,le aziende investono in materiali che,in linea con l'ingegneria circolare , contribuiscono a creare un sistema di imballaggio che sia al tempo stessosostenibile ed efficiente.

Strategie innovative di progettazione degli imballaggi 

La prevenzione degli sprechi inizia dalla fase di progettazione. Gli ingegneri dell'imballaggio si concentrano ora su: 

  • Progettare per una facile separazione: garantire che i componenti dell'imballaggio possano essere separati facilmente per il riciclaggio.
  • Riduzione dell'uso di materiale: ottimizzare i progetti per utilizzare solo la quantità di materiale necessaria.
  • Test rigorosi: progettare imballaggi leggeri che mantengano resistenza e funzionalità attraverso test scientifici.

Le soluzioni di imballaggio ottimizzate utilizzano meno materiali, riducono gli scarti, i costi di trasporto e migliorano l'efficienza di stoccaggio, rendendole vantaggiose sia dal punto di vista ambientale che economico. 

Modelli di business a ciclo chiuso per Imballaggi circolari

La sostenibilità non riguarda solo i materiali, ma anche il modo in cui gli imballaggi vengono utilizzati, riutilizzati e recuperati. Le strategie di ingegneria circolare stanno trasformando i modelli di business per mantenere gli imballaggi in circolazione più a lungo, riducendo i rifiuti e migliorando l'efficienza:

  • Sistemi di imballaggio condivisi: i materiali di imballaggio sono riparati e riutilizzati, come ad esempio nei servizi di pooling per gli imballaggi da trasporto.
  • Soluzioni riutilizzabili: progettare per cicli di utilizzo multipli per ridurre al minimo gli sprechi e prolungarne la durata.
  • Riutilizzo dei materiali: chiudere il cerchio trasformando i rifiuti in materie prime riutilizzabili.
  • Logistica di ritorno e programmi di ritiro: garantire che gli imballaggi vengano restituiti per essere riutilizzati, riparati o riciclati, anziché diventare rifiuti.

Secondo il rapporto7 della Ellen McArthur Foundation, la sostituzione di appena il 20% degli imballaggi di plastica monouso con alternative riutilizzabili potrebbe sbloccare opportunità economiche per 10 miliardi di dollari in tutto il mondo.

Il ruolo dei Packaging Engineers  nella sostenibilità

I nostri Packaging Engineers sono all'avanguardia nell'integrazionedi soluzioni circolarie sostenibili. La collaborazione tra i vari settori è essenziale per promuovere un cambiamento significativo. Il loro ruolo comprende:

  • Sviluppare nuovi materiali e design di imballaggi:Gli ingegneri sono alla guida dello sviluppo di nuovi materiali e design che ottimizzano la riciclabilità e l'efficienza delle risorse.
  • Collaborare con i partner della catena di fornitura: gli imballaggi sostenibili richiedono una stretta collaborazione con fornitori, produttori e riciclatori per garantire un approccio olistico.
  • Conduzione di valutazioni del ciclo di vita (LCA)per garantire la conformità agli standard ambientali.
Secondo un rapporto dell'organizzazione d'impatto Circle Economy, le strategie circolari hanno il potenziale di ridurre le emissioni globali di gas serra del 39%, rendendole una soluzione chiave per prevenire il collasso climatico. 

Collaborazione con l'industria per l'Ingegneria sostenibile

La sostenibilità è una responsabilità condivisa ed i veri progressi derivano dalla collaborazione. Riconoscendo ciò, Nefab ha istituito Packaging Engineers for a Sustainable Future-una comunità di ingegneri appassionati, tra cui clienti, venditori, ex dipendenti ed ex studenti universitari, tutti impegnati a promuovere innovazioni tecniche e sostenibili.

"L'ingegneria è la spina dorsale dell'economia circolare. Come ingegneri dell'imballaggio, lanostra missione va oltre la minimizzazione dei rifiuti - dobbiamo ridefinire il modo in cui imateriali vengono utilizzati,integrando soluzioni più riciclabili e riutilizzabili laddove possibile. Attraverso Packaging Engineers for a Sustainable Future, stiamo costruendo uno spazio per la condivisione delle conoscenze, la collaborazione e l'innovazione. Tutti sono incoraggiati a contribuire, scambiare idee e lavorare insieme per promuovere un cambiamento reale. Il futuro del packaging sostenibile inizia con noi, quindi facciamo strada." - David Nowak, Direttore tecnico globale di Nefab.

Facciamo risparmiare risorse nelle catene di approvvigionamento per un domani migliore. 

Vuoi saperne di più?  

CONTATTACI 

Contattateci per saperne di più sulle nostre soluzioni intelligenti e sostenibili.

SAPERNE DI PIÙ 

Soluzioni sostenibili
Imballaggi ingegnerizzati per catene di approvvigionamento sostenibili

GreenCalc
Il calcolatore certificato di Nefab misura e quantifica i risparmi finanziari ed ambientali delle nostre soluzioni.

Rete globale di ingegneri
250 esperti di ingegneria in più di 30 sedi

 

Le nostre ultime notizie ed approfondimenti