REQUISITI DI IMBALLAGGIO

Imballaggio di merci pericolose

Competenza in materia di merci pericolose

Oggi, alcune delle più grandi aziende del mondo si avvalgono dell'esperienza di Nefab nel settore delle merci pericolose. Possiamo fornire una serie di design diversi in un'ampia gamma di materiali, con l'obiettivo di fornire la soluzione più adatta per ogni singolo progetto. I prodotti Nefab sono stati testati e approvati per il trasporto di merci pericolose in diversi pesi e dimensioni. Tutte le scatole vengono sottoposte ai test richiesti prima di essere approvate per il trasporto di merci pericolose. I test eseguiti sono condotti secondo le raccomandazioni dell'ONU e le specifiche di altri statuti.

    Competenza in materia di merci pericolose

    Imballaggio Classi 1-9

    Classi di imballaggio 1-9
    Classe 1 Esplosivi
    Classe 2 Gas
    Classe 3 Liquidi infiammabili
    Classe 4 Solidi infiammabili: materie suscettibili di combustione spontanea, materie che, a contatto con l'acqua, emettono gas infiammabili
    Classe 5 Sostanze comburenti e perossidi organici
    Classe 6 Sostanze tossiche e infettive
    Classe 7 Materie radioattive
    Classe 8 Corrosivi
    Classe 9 Merci pericolose diverse

      Imballaggio Classi 1-9

      Gruppi di imballaggio per merci pericolose

      Gruppi di imballaggio per merci pericolose
      Gruppo di imballaggio I (X)

      - devono superare una prova di caduta da 1,8 m (l'imballaggio più resistente) per le merci molto pericolose. (Sostanze velenose come il cianuro e sostanze infettive richiedono questo gruppo di imballaggio).

      Gruppo di imballaggio II (Y)
      - deve superare una prova di caduta da 1,2 m* per merci mediamente pericolose. (Esplosivi, batterie destinate al trasporto aereo richiedono questo gruppo di imballaggio).

      *Se una scatola è destinata agli esplosivi, deve avere anche un giudizio speciale per gli esplosivi.

      Gruppo di imballaggio III (Z)
      - deve superare una prova di caduta da 0,8 m per merci meno (ma comunque) pericolose. (Ad esempio, i fluidi infiammabili e le batterie destinate al trasporto su strada rientrano in questo gruppo).

      Una scatola testata per il gruppo di imballaggio I può essere utilizzata come imballaggio del gruppo II o III, a condizione che non venga superato il peso lordo massimo.

        Gruppi di imballaggio per merci pericolose

        Notizie ed approfondimenti

        Approfondimenti sulle merci pericolose

        Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per la protezione dei prodotti classificati come merci pericolose, leggete i nostri Approfondimenti qui di seguito o contattateci per ulteriori informazioni.

        Contattaci

        Per ulteriori informazioni sulle nostre soluzioni per le merci pericolose, contattateci oggi stesso.